Self Coaching

Come fare a migliorare le proprie capacità, per poter raggiungere più facilmente o velocemente determinati obiettivi lavorativi e di vita ?
Esistono quattro “leve” fondamentali (quattro aree di sviluppo), che una volte stimolate possono favorire il pieno sviluppo del proprio potenziale, e quattro “blocchi”, che possono invece frenarlo.


Queste sono le “leve” del potenziale personale:

1. Proattività: essere proattivi significa essere responsabili della nostra vita;

2. Autoconsapevolezza e pensiero metacognitivo: la metacognizione consiste nella coscienza che una persona ha dei propri processi mentali, nella consapevolezza delle strategie che utilizza per gestirli;

3. Sapersi ascoltare: intuito e pensiero critico: la capacità di attivare l’”ascolto interno”, di lasciare emergere il proprio intuito e la propria creatività;

4. Curiosità e gioco: consiste nel riscoprire e riavvalorare le dimensioni del gioco e della curiosità nell’apprendimento.


Ecco invece i “blocchi” del potenziale personale:


1. Le abitudini: un comportamento abitudinario limita le possibilità di fare nuove esperienze;

2. Gli autosabotaggi: si tratta di situazioni nelle quali viene limitato l’apporto di energia o impegno investito nel perseguimento di un proprio obiettivo, limitando le proprie possibilità di successo;

3. Convinzioni limitanti: la presenza di convinzioni negative su se stessi (ad esempio sulle proprie capacità)

4. Senso del dovere: il senso del dovere ci spoglia della nostra creatività e ci spinge a far qualcosa più per necessità che per una reale motivazione.


SOLO

PER PRENOTAZIONI ENTRO IL

10 ottobre  / per le sessioni di novembre

o

30 ottobre  /  per le sessioni di giugno

L'INTERO CORSO SARA' IN OFFERTA A

140,00 EURO + IVA